Ogni giorno lo staff del nostro centro medico sportivo Olympia 3000 instaura relazioni con nuove persone: atleti professionisti e amatori, sportivi, bambini, ragazzi, adulti, campioni,
allenatori, genitori.
Ogni persona ha una storia da raccontare che riguarda il suo vissuto, le sue passioni, le esperienze ma anche le ansie e le paure.
Nel 2020, come conseguenza alla Pandemia, molti clienti e nuovi utenti si sono avvicinati al nostro centro non solo per le visite medico sportive, ma anche per chiedere pareri e per trovare supporto in situazioni difficoltose o di
stress.
Abbiamo pensato di creare un luogo aperto a tutti, dove rendere disponibili dei contenuti utili al pubblico che ci segue, sportivi e non solo: è nato il nostro blog.
Attraverso due linee di rubriche, il nostro obiettivo è quello di dare informazioni, ispirazioni e spunti ai lettori, risolvere dubbi e fornire risposte.
La prima Rubrica Healthy Mind Against Covid-19 è nata in collaborazione con Psicosport, punto di riferimento della psicologia dello sport in Italia, con il coordinamento dello Psicologo Andrea Colombo: coordinatore
scientifico, Master in Psicologia dello Sport di Psicosport®, Responsabile R&D Servizi per lo Sport, Nazionale di Atletica Leggera e Mental Trainer.
La seconda Rubrica Vita di Oympia 3000 è dedicata alle iniziative e alle novità del nostro centro medico sportivo.
Di seguito trovate tutti gli articoli: seguiteci anche su Facebook per lasciare i vostri commenti, le domande e i messaggi.
Vi auguriamo buona lettura.
Lo staff di Olympia 3000
26-02-2021
I dati ISTAT ripresi dal Prof. M. Mondoni, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, in una riflessione più recente sulla pratica sportiva nel nostro territorio, rilevano che i tassi di sedentarietà siano da record. In Italia meno di un adolescente su tre pratica attività fisica o sportiva. Il cosiddetto “drop-out”, inizia molto presto.
16-02-2021
È ormai assodato che l’infezione da Corona Virus causa, oltre a danni all’apparato respiratorio, anche danni a livello dell’apparato cardiovascolare: il cuore è al centro dell’attenzione della comunità scientifica.
Tra i primi centri d’eccellenza che hanno iniziato studi avanzati sulle problematiche cardiache legate
04-02-2021
Si era nuovamente addormentato davanti alla TV.
Nell'aria gli stessi odori di sempre: piedi umani, cenere della stufa, cibo nella dispensa erano i più preponderanti. Per fortuna il fastidiosissimo compressore del frigo non era in funzione e non percepiva nessun altro
20-01-2021
Ci siamo lasciati nell’ultimo articolo con una domanda: “Come superare un momento così carico di ansia come quello che stiamo vivendo?”
La mente ci può aiutare a diventare più forti nelle difficoltà. Quando? Come?
Per farlo dobbiamo ricercare prima di tutto un’attività che ci appassioni.
07-01-2021
Il centro medico Olympia 3000 è abituato a ricevere una cinquantina di chiamate al giorno per prenotazioni di visite mediche agonistiche e non. Al tempo del Covid-19 la frequenza cambia e le chiamate iniziano a riguardare problemi di salute perché la TV e i giornali hanno contribuito a creare una paura sempre maggiore per gli ospedali, visti come luoghi in cui si potrebbe contrarre il virus.
17-12-2020
In una situazione così delicata dove la paura di ammalarsi, le restrizioni della libertà, le incertezze lavorative incidono sulla nostra vita quotidiana il rischio di comportamenti irrazionali è molto elevato. In questi racconti che provengono dall’esperienza quotidiana e diretta con atleti, sportivi e persone normali Psicosport, realtà attiva da oltre 20 anni nella consulenza psicologica nello sport e nel benessere e Olympia 3000 studio di medicina sportiva preventiva uniscono le loro forze
Per maggiori informazioni o per consulenze personalizzate, contattaci: