Foto da Varese News



24-03-2021 | Oympia 3000

Trofeo Alfredo Binda, Gran Premio Almar – U.C.I. Women’s World Tour – 20/21 marzo 2021


Cittiglio è il paese natale di Alfredo Binda, il primo campione del mondo di ciclismo su strada:
a lui è dedicato l’UCI Women’s Road World Tour, Trofeo Alfredo Binda, Gran Premio Almar.
La gara, tutta al femminile, si è disputata per la prima volta nel 1974 come competizione regionale, diventata nazionale nel 1999 e internazionale nel 2007.
L’obiettivo della manifestazione è – da sempre – quello di dare rilievo al ciclismo “in rosa”, promuovendo questo bellissimo sport come attività femminile.

La programmazione ha previsto lo svolgersi di due competizioni:
- Il 22° Trofeo Alfredo Binda, iscritto nel calendario UCI Donne Elite in classe World Tour Femminile e riservata alla categoria Donne Elite.
- L’8° Trofeo Alfredo Binda, iscritto nel calendario UCI Donne Junior in classe Nations’ Cup e riservata alla categoria Donne Junior.
Il percorso completo ad anello è lungo 141,8 km e tocca diversi paesi nella provincia di Varese: Cittiglio, Cuveglio, Cunardo, Brinzio, Caldana, Besozzo per citarne alcuni.

Il Trofeo Alfredo Binda è organizzato dalla A.S.D Cycling Sport Promotion di Cittiglio che questo anno ha scelto il nostro Centro Medico Sportivo come partner per gestire tutto il “dietro le quinte” sanitario della manifestazione.
Sabato 20 marzo infatti, lo staff al completo di Olympia 3000 era presente a Cittiglio con un punto tamponi dedicato sia agli operatori che agli addetti alla corsa, per seguire i protocolli anti Covid-19 previsti e garantire massima sicurezza a tutti i partecipanti.
Abbiamo eseguito il tampone agli operai, agli addetti stampa, ai motociclisti che seguono le atlete su strada, ai cronometristi e ai direttori di gara: tutto il personale è stato – come diciamo ormai nel nostro gergo medico – tamponato.
L’allestimento del “punto tamponi” è stato fortemente voluto dal presidente della A.S.D. Cycling Sport Promotion: il grande Mario Minervino. Minervino è da sempre attento alla gestione in sicurezza della gara e mai come quest’anno la garanzia sanitaria è passata al primo posto.
La giornata è stata molto impegnativa ma siamo soddisfatti del lavoro svolto: permettere lo svolgimento di una manifestazione sportiva in completa tranquillità è sempre il nostro obiettivo.
Domenica 21 marzo è invece sceso sul campo il nostro Dott. Kogoj, in servizio come medico di gara ufficiale, ruolo che svolge sempre con immenso piacere.
Durante l’evento non è stato necessario alcun intervento di rilievo: si è solo verificata una caduta senza conseguenze.
Al traguardo sventolava il nostro striscione Olympia 3000, come segno di riconoscimento per il lavoro svolto: ne siamo orgogliosi.

Il lavoro – che svolgiamo con passione – del nostro centro medico sportivo ha come obiettivo la promozione di una vera cultura dello sport, che diviene attività utile a sostenere il benessere fisico, psicologico e sociale degli atleti (professionisti e amatoriali).
Eventi come questo ci permettono di diffondere la nostra mission sul campo e di essere a contatto con le vere protagoniste della manifestazione: le cicliste delle ventidue squadre presenti.

Ringraziamo la A.S.D Cycling Sport Promotion di Cittiglio e tutti i partner che hanno reso possibile l’evento.



Vuoi approfondire l'argomento, contattaci:

0332 1801234